Corso Istruttore di Sala Pesi

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Diventare istruttore di sala pesi è il primo passo da fare per cominciare la tua professione nel mondo delle palestre e del fitness.

Comprendere il mondo del Body Building e del Fitness con un approccio scientifico è ciò che noi di AttivaMente ci siamo prefissati di offrirti.

Uno staff altamente qualificato, composto da professionisti del settore che svolgono questo lavoro da moltissimi anni, ti farà da guida per tutta la durata del Corso che ti permetterà di diventare Istruttore di Sala Pesi. Se la tua passione vuoi tramutarla in professione, scopri cosa fare, ORA.

Informazioni di base

CERTIFICAZIONEDiploma Nazionale ASI – CONI
per lavorare da subito in palestra
MATERIALE DIDATTICOvideo lezioni registrate, slide, pdf, lezione in presenza
QUOTA349,00€ (compresa quota associativa e tesseramento)
REQUISITImaggiore età
SEDIRoma e Milano – puoi scegliere in fase di acquisto la sede che preferisci clicca qui

Per ricevere maggiori informazioni e prima di procedere all’acquisto, ti sarà sufficiente compilare il form qui sotto. Riceverai, senza vincoli all’acquisto, subito le prime video lezioni del tuo percorso formativo.

Puoi scrivere o chiamare anche al numero qui sotto, per chiedere tutte le specifiche che ti occorrono

il Diploma e Tesserino Tecnico ASI – CONI che riceverai al superamento dell’esame.

Cominciare la tua attività in palestra e nel mondo del fitness, partendo da un corso altamente qualificante, rappresenta il primo passo necessario da fare per trovare un impiego gratificante ed iniziare la tua carriera. Il prossimo? Diventare Personal Trainer.

Come si diventa Istruttori

Il Corso di Istruttore di Sala Pesi ti permetterà di raggiungere un elevato livello di preparazione.
Con questo percorso professionale riceverai una formazione teorica, con video lezioni registrate, che potrai vedere quando vorrai, rispettando i tuoi impegni giornalieri.
La sessione di pratica in palestra, avrà lo scopo di fornirti le migliori metodiche e tecniche di allenamento.

Video lezioni

Le video lezioni saranno la tua base di partenza. Dovranno essere affrontate con impegno e dedizione in quanto ti serviranno per superare l’esame che affronterai dopo la giornata in presenza dedicata alla parte pratica.

Le video lezioni sono sempre disponibili, una volta acquistato il corso. (il corso inizierà con le lezioni online il 10 Maggio 2023)

Argomenti trattati nella Teoria:

  • Cellula
  • Fibre muscolari
  • Tipi di contrazione muscolare
  • Le leve
  • Anatomia
  • Il Rachide
  • Le Articolazioni
  • I Muscoli
  • Il core
  • Esercizi
  • Nutrizione (concetti base, la nutrizione sportiva verrà trattata con un corso specifico)

Le video lezioni, saranno disponibili dal 10 Maggio 2023 per questa prima edizione.
Con Pratica a Roma il 21 Maggio e Milano il 28 Maggio 2023.

esempio di slide che troverai nel materiale didattico

L’esame è online, e dovrà essere svolto entro una settimana dalla sessione pratica in palestra. Ricorda che puoi scegliere tra le sedi disponibili (Roma o Milano), in base alle tue esigenze. (comunicaci la tua preferenza in fase di acquisto)

In palestra, la pratica

Il Coach che ti seguirà in questa avventura professionale ti offrirà materiale tecnico-pratico per conoscere la biomeccanica dei movimenti, la scelta degli esercizi, le tecniche di allenamento finalizzate all’incremento della massa muscolare, alla forza, al dimagrimento. Impostare correttamente la programmazione migliore per l’allievo e l’allieva in palestra.

Argomenti trattati:

  • Biomeccanica, partendo dalle lezioni teoriche
  • Tecnica di esecuzione a corpo libero
  • Tecnica di esecuzione con i sovraccarichi
  • Analisi delle principali tecniche di allenamento nel body building e fitness
  • Falsi miti e luoghi comuni sull’allenamento
  • Valutazione dell’allievo/a (stato di salute, anamnesi e valutazione funzionale)
  • Introduzione al marketing (gestione consapevole degli allievi)
  • Come impostare un programma di allenamento
  • Il sovrallenamento
  • Il riscaldamento
  • Lo stretching

La giornata PRATICA ha due funzioni principali: 1. imparare ed approfondire tecniche di allenamento 2. capire come gestire professionalmente gli allievi iscritti in palestra.

Queste due cose, per noi di AttivaMente, lavorano di pari passo. Non è sufficiente una padronanza tecnica, se non si sa come gestire la clientela all’interno della palestra ed, ovviamente, non possiamo prescindere da una conoscenza in ambito scientifico-sportivo se vogliamo svolgere questo lavoro al 100%.

L’approccio al marketing, nell’accezione più sana, offre al professionista il vero punto di forza quando si troverà di fronte il cliente che vuole allenarsi e che necessità di un supporto valido per non “entrare e scappare” dopo aver fatto l’iscrizione.

L’ESAME FINALE si svolgerà online, dovrai rispondere a 15 domande ed avrai 20 minuti di tempo.

Ora si comincia. È l’ora di mettersi in gioco.

Leggi tutto

Cosa imparerò?

  • La scienza del movimento, partendo da articolazioni e muscoli
  • L'esecuzione degli esercizi
  • L'approccio corretto con gli allievi in palestra
  • Come impostare un programma di allenamento

Contenuto del corso

Le basi del movimento

  • Le basi del Movimento
    05:00
  • Il corpo umano
    12:00
  • Reclutamento delle Fibre
    12:00
  • Muscoli Fasici e Tonici
    08:00
  • La contrazione muscolare
    06:00
  • Tipi di contrazioni muscolari
    10:00
  • Adattamento all’allenamento
    10:00
  • Le leve
    23:00

Anatomia applicata all’esercizio fisico

Esame Finale
Troverai il quiz da completare che ti permetterà di raggiungere la tua certificazione da Istruttore/Istruttrice di Body Building e Fitness di 1° livello

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione
Scroll to Top